Cos'è
Il Nostro liceo si arricchisce della “curvatura” Beni culturali: nel tradizionale percorso del classico si aggiungeranno due ore nel biennio nelle quali si approfondiscono molti aspetti culturali, attraverso percorsi che si integrano con tutte le discipline per garantire una conoscenza approfondita e trasversale del fenomeno “Bene culturale”. Il patrimonio culturale, così rilevante in una città come Roma, diventa volano nella costruzione dell’identità personale e nella promozione dei valori etici, di rispetto dell’ambiente, dell’Altro e di sé.
Si potrà arricchire e integrare lo studio del Latino e del Greco antico con approfondimenti artistici, archeologici ed epigrafici.
Soprattutto nel primo biennio, l’approfondimento permetterà anche la conoscenza e la pratica di arti pittoriche ed espressive in aderenza con il percorso classico.
E’ organizzato in collaborazione con l’Università “La Sapienza”, che cura anche la formazione specifica dei docenti coinvolti, e nel triennio consentirà agli studenti di aver riconosciuto il monte orario completo del PCTO obbligatorio
Contatti
- Telefono: 06 121127520
- Email: rmpc17000d@istruzione.it