Descrizione
La Biblioteca d’Istituto è una struttura fondamentale della didattica della scuola. I testi, a seconda del soggetto, sono suddivisi in sezioni dislocate in ambienti diversi all’interno dell’edificio scolastico.
- Biblioteca “Niccolò D’Alfonso”, nucleo storico-archivistico del Liceo
- Biblioteca “Pilo Albertelli”, fondo donato da Guido e Sergio Albertelli
- Biblioteca “Carlo Cassola”, inserita nel catalogo On line OPAC, raccolta di volumi di studio e di lettura per la comunità scolastica
La biblioteca dell’Istituto garantisce le seguenti funzioni:
- consultazione, prestiti, ricerche assistite, consulenza bibliografica;
- momento di aggregazione quale sala di lettura e studio
- schedatura informatica.
Possono essere fatti prestiti di tutti i libri, ad eccezione delle opere di carattere generale. I prestiti, non più di due libri contemporaneamente, possono protrarsi al massimo venti giorni; a conclusione dell’anno scolastico tutti i prestiti devono rientrare. La biblioteca è anche luogo di consultazione per docenti, studenti e studentesse, che possono accedervi negli orari di apertura della biblioteca.
Dove si trova
-
indirizzo
Via Daniele Manin 72
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-