Giunto al III anno di attività, il laboratorio musicale diretto da Sandro Caiati dell’associazione musicale “CordaTesa” possiede una struttura abbastanza consolidata: una sezione dedicata all’apprendimento di base (per chi comincia a muovere i primi passi nel modo musicale) e un’altra che accoglie coloro che, possedendo le necessarie conoscenze di base o provenienti dallo stesso laboratorio negli anni precedenti, possono accedere alla musica d’assieme attraverso il gruppo chitarristico “Corda Tesa”.
Duplice forma quindi, contenenti la parte formativa e la parte applicativa, dove gli allievi possono cimentarsi nei vari aspetti dell’evento musicale fatto di organizzazione, confronto durante il lavoro, finalizzazione ed esposizione nel concerto.
Di seguito alcune performance degli allievi:
Dire Giovani-Dire Futuro (2011)
C’era una volta il west (2011)
Villanos (2011)
Fanfares (2011)
Invenzioni a due voci (2011)
Dire Giovani-Dire Futuro (2009)
Espanoleta
Libertango
Ogni anno si aggiungono nuovi elementi alla formazione musicale avanzata, che comunque ha già nel proprio attivo diverse partecipazioni a manifestazioni musicali:
- 2007/08: Teatro Ambra Jovinelli (Centenario della Festa della Donna) – Scuola in Festa (P.za Vittorio)
Brani Originali (composti ed incisi) – Repertorio Tradizionale - 2008/09: La Scuola in Festa (P.za Vittorio) – Dire giovani dire futuro (Palazzo dei Congressi)
Repertorio dedicato a Lennon-McCartney - 2009/10: La Scuola in Festa (P.za Vittorio) – 130 Anni di Scuola (Istituto Cavour)
Repertorio dedicato a G. Sanz e A. Piazzolla - 2010/11 Inaugurazione Aula Marincola (Liceo Albertelli)
G. Sanz: “Espanoleta” (Trascrizione per quattro parti)