Percorso M.U.N. delegato/chair Model United Nations
Destinatari | Studenti del triennio |
Breve presentazione dell’attività | l progetto di corsi in alternanza scuola-lavoro M.U.N. mira ad incentivare e diffondere le conoscenze di diritto internazionale e di funzionamento dei principali organi delle Nazioni Unite, oltre a introdurre gli studenti ai lavori delle istituzioni locali, in accordo con gli enti che patrocinano RIMUN. Il percorso formativo “delegato”: I delegati sono i soggetti attivi del dibattito in sede ONU. Prima della conferenza il delegato provvede ad informarsi sulla posizione dello Stato che rappresenta relativamente agli argomenti in discussione, redigendo un documento ufficiale che la sintetizzi (position paper). Durante la conferenza, prova a mediare tra le diverse posizioni dei suoi omologhi, cercando di produrre un documento unitario che affronti il problema in discussione (resolution). Il percorso formativo “chair”: è previsto per gli allievi che abbiano seguito per almeno due anni il percorso formativo delegato partecipando a due o più simulazioni e distinguendosi per le capacità e le competenze diplomatiche acquisite. Il ruolo di chair prevede il coordinamento dei lavori – dibattito e approvazione delle risoluzioni – che avvengono nelle commissioni (committees) |
Referenti | prof.ssa Marascialli |