Capitolo 1 – Costituzione
- 1.0 – I_concetto_di_uguaglianza-scheda
- 1.0 – Educazione alla legalità (Falcone e Borsellino)
- 1.0 – Educazione alla legalità (la lotta alle mafie)
- 1.0 – Educazione alla legalità (il diritto di voto)
- 1.0 – Educazione alla legalità (la democrazia ad Atene, Alessandro Barbero)
- 1.0 – Educazione alla legalità. La democrazia (Prof. Sabino Cassese)
- 1.0 – Educazione alla legalità (Lezioni di mafia – Il Maxi-processo)
- 1.1 – La Costituzione italiana e i rami e le fonti del diritto
- 1.2 – La Costituzione italiana – artt. 2 -53
- 1.2 – La Costituzione italiana – evoluzione – schema
- 1.2 – I pilastri della Costituzione italiana – Uguaglianza, solidarietà e dignità
- 1.2 – La Costituzione italiana – organizzazione – schema
- 1.2 – La Costituzione italiana – schema_1
- 1.2 – La Costituzione italiana – schema_2
- 1.2 – La Costituzione italiana – schema_3
- 1.2 – La Costituzione italiana – storia – schema
- 1.2 – La Costituzione italiana – struttura – schema
- 1.2 – La Costituzione italiana (cos’è) – schema
- 1.2 – La Costituzione italiana. Aspetti principali
- 1.2 La Costituzione italiana commentata
- 1.3 Articoli 1-4 – schema
- 1.3a Articolo 1 – schema
- 1.3b Articolo 2 – schema
- 1.3c Articolo 3 – schema
- 1.3d Articoli 1-12 [ Aperto il link cliccare su “ACCEDI AI CORSI OPEN ACCESS”, accedere alla pagina “Itinerario di conoscenza della Costituzione della Repubblica Italiana (2015)”. Il primo video disponibile è sull’articolo 1; per accedere alle lezioni sugli articoli successivi selezionare in fondo a destra su articolo 2, poi articolo 3 e così fino al numero 12].
- 1.4 Articoli 13,14,15 (prof. Caracci)
- 1.4 – Diritti e doveri dei cittadini nella Costituzione italiana
- 1.4 – I diritti civili nella Costituzione italiana
- 1.4d – Articolo 16
- 1.4e – Articolo 17
- 1.4e -Articolo 18
- 1.4f – Articolo 19 (prima parte)
- 1.4f -Articolo 19 (seconda parte)
- 1.4f – Articolo 20
- 1.4f Articolo 20 – la libertà religiosa – scheda
- 1.4g Articolo 21
- 1.4i Articolo 23
- 1.4l Articolo 24
- 1.4m Articolo 25
- 1.4n Articolo 26
- 1.4o Articolo 27
- 1.4o Articolo 28
- 1.5 – I diritti etico-sociali nella Costituzione italiana
- 1.5a Articolo 29
- 1.5a Articolo 30 pt.1
- 1.5a Articolo 30 pt.2
- 1.5b Articolo 32
- 1.5c Articoli 33-34 pt.1
- 1.5c Articoli 33-34 pt.2
- 1.5c Articolo 33
- 1.6 – I diritti economici nella Costituzione italiana
- 1.6a Articoli 35-36-37
- 1.6a Articoli 39-40
- 1.6a Articoli 41-42-43-44
- 1.6a Articolo 38 pt. 1
- 1.6a Articolo 38 pt.2
- 1.6a Articolo 39
- 1.6a Articolo 41
- 1.8 I ministeri – scheda
- 1.8 La Repubblica italiana – schema
- 1.8a Il parlamento – schema
- 1.8b Il presidente della Repubblica
- 1.8b Il presidente della Repubblica – schema
- 1.8c La pubblica amministrazione
- 1.8d La magistratura
- 1.8e La corte costituzionale
- 1.8f Le autonomie locali
- 1.9a L’Unione europea – La Storia siamo noi, l’Europa unita la difficile nascita di un sogno
- 1.9a L’Unione europea – storia
- 1.9a L’Unione europea – storia2
- 1.9a L’Unione europea e le organizzazioni internazionali
- 1.9a Unione europea – nascita, missione, compiti
- 1.9a Unione europea – presentazione
- 1.9a Unione europea – sintesi
- 1.9b La dichiarazione universale dei diritti umani
- 1.9b L’ONU
Capitolo 2 – Sviluppo sostenibile
- 2.0 Enciclica Laudato si’
- 2.0 Enciclica Laudato si’ sintesi
- 2.0 La produzione e la gestione dei rifiuti. Obiettivi 12, 14 e 15 Agenda 2030
- 2.0 Il discorso di Malala in occasione della consegna del Premio Nobel per la pace
- 2.0 L’isola di plastica
- 2.0 L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
- 2.0 La terra dei fuochi-scheda
- 2.0 L’appello di Malala Yousafzai per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
- 2.0 Progetto Genoma
- 2.0 Strutture_Ambientali_N.13
- 2.0 Sviluppo sostenibile – le COP e i movimenti giovanili
- 2.1 Agenda 2030
- 2.1 Agenda 2030 – obiettivi selezionati
- 2.1 L’Agenda 2030 dell’Onu e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – Fatti e cifre
- 2.1a Educazione alimentare
- 2.1a Educazione alimentare – i colori del benessere
- 2.1a Educazione alimentare – La dieta e i nutrienti
- 2.1a Educazione alimentare – La dieta mediterranea
- 2.1a Educazione alimentare – le nuove frontiere
- 2.1a Educazione alimentare – le patologie del benessere
- 2.1a Il diritto alla salute
- 2.1a La salute, il più fondamentale dei diritti di Stefano Rodotà
- 2.1a La scienza del camminare
- 2.1a Sviluppo sostenibile – gli stili di vita
- 2.1c Così si raggiunge la parità di genere: l’obiettivo 5 dell’Agenda 2030 dell’Onu
- 2.1d La crescita sostenibile? Solo se il lavoro diventa di qualità (per tutti): l’obiettivo 8
- 2.1e Salute e lavoro: così le aziende devono migliorare nell’obiettivo 3 dell’Agenda 2030
- 2.1g Produrre e consumare più responsabilmente: cosa insegna l’obiettivo 12 dell’Agenda Onu al 2030
- 2.1h Clima, perché gli accordi di Parigi non si possono mancare: l’obiettivo 13 dell’Agenda Onu 2030
- 2.1h Greta Thunberg al vertice dell’Onu sul clima
- 2.1h Sviluppo sostenibile – il cambiamento climatico
- 2.1i Nell’oceano
- 2.2 Il patrimonio culturale – il concetto
- 2.2 Il patrimonio culturale – il paesaggio
- 2.2 Il patrimonio culturale – l’ “essere nel mondo” da cittadini attivi
- 2.2 Il patrimonio culturale – la città dei sogni
- 2.2 Il patrimonio culturale – la città protagonista
- 2.2 Il patrimonio culturale – la città tra bellezza e degrado
- 2.2 Il patrimonio culturale – l’articolo 9 della Costituzione italiana
- 2.2 Il patrimonio culturale come bene comune
Capitolo 3 – Cittadinanza Digitale
- 3.0 Fake news
- 3.0 Internet come diritto costituzionale per tutti i cittadini e digital divide
- 3.0 I rischi della rete
- 3.0 Internet
- 3.0 L’interazione virtuale
- 3.0 Opportunità in rete
- 3.1 Cittadinanza digitale – introduzione
- 3.1 Cittadinanza digitale – introduzione – video
- 3.1 L’Identità digitale
- 3.1 L’identità digitale 2
- 3.3 Diritto e identità digitale
- 3.5 Diritto all’oblio – video introduttivo
- 3.5 Diritto all’oblio – approfondimento
- 3.5 Diritto all’oblio – introduzione
- 3.6 Cyberbullismo 1
- 3.6 Cyberbullismo 2
- 3.6 Cyberbullismo – introduzione
- 3.6 Cyberbullismo – scheda
Pubblicato: 29.02.2024 - Revisione: 19.03.2024
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.