Cos'è
Risponde a un’esigenza che il nostro Liceo dimostra già dalla sua nascita nel 1879 (prova ne sia l’importante dotazione museale presente, con vocazione fortemente scientifica) e porta gli studenti ad un approccio logico scientifico assolutamente connaturato con gli studi classici.
Non si tratta di fare PIU’ matematica, ma di costruire un curricolo culturale che sottolinei gli aspetti più “scientifici” del nostro sapere, in tutte le discipline studiate.
La didattica vedrà un’ora settimanale in più in tutto il quinquennio.
E’ organizzato in collaborazione con l’Università “La Sapienza” che cura anche la formazione specifica dei docenti coinvolti, e nel triennio consentirà agli studenti di aver riconosciuto il monte orario completo del PCTO obbligatorio.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Daniele Manin, 72
-
Orari
Orario scolastico
-
Rif.
Leopoldo Della Corte
Contatti
- Telefono: 06 121127520
- Email: rmpc17000d@istruzione.it